
Go-Ju Italia
Gianni Rossato
Christian Rossato
Gran Maestro Gianni Rossato
Gianni Rossato, ritenuto dalle organizzazioni mondiali uno fra i più preparati maestri in campo marziale, con un passato di forte agonista. I suoi allievi hanno sempre ottenuto ottimi risultati in campo agonistico, basti vedere che negli ultimi 10 anni, hanno vinto oltre 30 titoli europei, senza considerare altri risultati in campo nazionale ed internazionale, con un 2° posto ai campionati mondiali del 2004.
Esperto in varie discipline ha pubblicato 15 volumi vincendo diversi premi e riconoscimenti internazionali come il premio speciale Bancarella e il premio internazionale “Torre di Castruccio” assieme al Santo Padre, ed a Nelson Mandela. Ha inoltre vinto la Lanterna d’Argento e ricevuto il Gran Cavalierato alla cultura dal comune di Genova, nominata dalla comunità europea per il 2004 capitale della cultura d’Europa con la motivazione “per l’impegno sociale, culturale e sportivo espresso a favore della comunità”.
Azzurro d’Italia in Giappone. Vice presidente della F.E.N.A.M. (Federazione Nazionale Arti Marziali). Responsabile per l’Italia dell’I.M.A.F. (International Marzial Arts Federation). Con il titolo di Gran Maestro è l’unico europeo insignito di tale titolo in 2 discipline. Il sentiero delle Arti Marziali è ripido e scosceso, ma estremamente affascinante, esso, probabilmente non avrà mai fine, poichè è in continua evoluzione.
La scuola, guidata dal M. Gianni Rossato, fà riferimento allo stile Goju Italia (stile brevettato), esso si può definire come uno stile che prende il meglio delle singole Arti Marziali, e fonde lo spirito Occidentale in una disciplina nuova, di massima efficienza e di potenza dirompente. Vi sono stili che si basano prevalentemente sull’uso delle gambe e altri sulle braccia, stili duri e stili morbidi. Il Goju, permette ad ogni individuo, ad ogni atleta di sviluppare una forma di combattimento adatta alle proprie caratteristiche, è l’incontro riuscito di due mondi, di due mentalità, si pone come universale, dal quale è nata la sua nuova concezione. Le Arti Marziali, si possono definire, in termini di applicazione alla difesa, offesa, come lo sfruttamento delle nozioni offerte dall’anatomia umana, in sintesi non è altro che uno studio completo dei pregi e difetti del corpo umano.
Ha considerato 9 elementi, 9 prospettive che si integrano nello studio e nella pratica delle Arti Marziali: Anatomia-Storia-Tradizione-Respirazione-Concetrazione-Tecnica-Velocità-Ritmo-Potenza. Parlando quindi di numeri, non è un caso che il corpo umano sia composto da 9 articolazioni: polso – gomito – spalla – nuca – sacrolombare – anca – ginocchio – caviglia – dita. Tutto questo fa capire che il M° Rossato ha voluto fondare una vera scuola, dove l’arte marziale è la componente di una vera e propria cultura.

Go-Ju Italia
Christian Rossato
Gianni Rossato

10° Dan Red Dragon
per Karate Studios-lou Casamassa (1991)
10° Dan Karate
per USA-IMAAC
7° Dan Kobudo
per America Kempo Karate Association I.n.c
9° Dan Ju-Jitsu
per C.I.A.M
10° Dan Karate
per The United States of America Go-Ju Association
5° Dan Iaido-Ken Jitsu
4° Dan Judo
per Seinshinkan Kokusai Sogu Budo, Osaka-Shi Japan
7° Dan Karate
per America Kempo Karate Association I.n.c
3° Dan Wado Ryu
9° Dan Karate
per U.K.I.D.A
1° Dan Shotokan
10° Dan Ju-jitsu
per The United States of America Go-Ju Association
Cintura nera istruttore Aikido
allievo diretto di Sensei Nocquette 9° Dan
9° Dan Ju-jitsu
per USA-IMAAC
Responsabile tecnico del settore Ken-Jitsu
per FIS-CONI (1999)
3° Dan Kendo
qualifica maestro per FIS-CONI (1979)
Membro del consiglio federale FESIKA
e della direzione tecnica della nazionale (1985)
9° Dan Karate
per C.I.A.M
10° Dan Jujitsu
per la I.M.A.F.
Gran Master
per I.M.A.F Karate e Ju-Jitsu
7° Dan Kobudo
per la I.M.A.F.
3° Dan Kamishin Ryu
Membro a vita nelle arti marziali
per la Society of Black of America
Presidente della commissione tecnica Kendo
per la FIS-CONI (1984)
Membro della commissione tecnica federale
per la FESIKA (1973)
Responsabile europeo
per la Nippon Kobudo Rengokai (1982)
10° Karate
per la I.M.A.F.
5° Dan Iaido-Kenjitsu
per la I.M.A.F

Maestro Christian Rossato
- 2016 – Premiato Azzurro d’Italia;
- 2015 – Internship at Steadman-Hawkins Denver Sports Performance con Loren Landow;
- 2014 – World Athletics Center: partecipante all’Apprenticeship Program;
- 2012 – Internship a Lee Walley con Dan Pfaff in preparazione degli atleti inglesi alle olimpiadi di Londra;
- 2008 – Visita al Centro Olimpico Cubano, visita all’ Instituto superiore di Educazione fisica dell’Havana, alla Federazione di Calcio Cubana e al Centro Cubano per l’Atletica Leggera con scambi teorici con preparatori nazionali e professori universitari;
- 2014 – Maestro di arti marziali: Karate e Ju-jitsu (vincitore di 1 titolo mondiale luglio 2014 Lisbona, di 6 titoli europei di Karate e vincitore di 1 titolo europeo nel Ju-Jitsu e 10 titoli italiani nel Karate);
- 2015 – Presidente ISCI – International Strength & Conditioning Institute;
- 2006 – 1° simposio internazionale del Tudor Bompa Institute-Italia, presso il centro CONI di Acquacetosa a Roma;
- 2006/2014 – Presidente del Tudor Bompa Institute – Italia.
- PROFESSIONALITÀ 100%
- ATTENZIONE ALLA CURA DEI PARTICOLARI 100%
- COINVOLGIMENTO ALL’ASCOLTO CLIENTI/ATLETI 97%
- PRAGMATISMO 95%
- VOGLIA DI CRESCERE E IMPARARE 100%